Santo Natale: il grande mistero di fede e amore
Spiegazione dell'Anno Liturgico dalla rivista Il Crociato - E’ nel Santo Vangelo che troviamo descritta con parole semplici e comprensibili a tutti, la storia meravigliosa della nascita di Gesù Bambino. Questo libro non è come tanti altri scritti da mano d’uomo, destinati a passare di moda ed a scomparire col trascorrere dei secoli, essendo opere tutte terrestri e le parole che li compongono di quelle che passeranno. Il santo Vangelo non è opera solamente terrestre perché scritta da quattro Evangelisti; non appartiene alla letteratura umana ma divina, e la sua scomparsa non è pensabile neppure quando tutto sulla terra sarà distrutto perché il Vangelo è la storia di Dio che si è fatto Uomo tra gli Uomini per dimostrare con tutta la Sua vita terrena, dalla grotta di Bethleem fino al Calvario, che ama ciascuno di noi infinitamente più di quanto noi stessi sappiamo amarci. Ma, affinché la lettura di questo preziosissimo libro possa saziarci l’anima con la soavità di quest’Amore infinito, dobbiamo leggerlo con cuore semplice e puro...
Vigilia della natività del Signore
Il Vangelo della domenica a cura della Redazione - (Mt 1, 18-21) Maria, Madre di Gesù, sposata a Giuseppe, prima d'abitare con lui, fu trovata incinta per virtù dello Spirito Santo. Ora Giuseppe, suo marito, essendo giusto, e non volendo esporla all'infamia, pensò di rimandarla segretamente. Mentre egli stava in questo pensiero, ecco apparirgli in sogno un Angelo del Signore, che gli disse: Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, in tua consorte; perché quel che è nato in Lei è opera dello Spirito Santo. Ella partorirà un Figlio, cui porrai nome Gesù; perché Egli libererà il suo popolo dai suoi peccati...
S. Stefano Protomartire
Santi della Chiesa cattolica a cura della Redazione - Negli Atti degli Apostoli descritti da S.Luca abbiamo la storia del primo martire della chiesa, S.Stefano. Quest'uomo, allevato nella scuola del famoso dottor Gamaliele, era un segreto discepolo di Gesù Cristo; sapiente nella scienza della Legge e delle Scritture, integerrimo per la purità dei suoi costumi, ammirabile per la regolata osservanza di tutta la Legge, cominciò l'anno primo dopo la discesa dello Spirito Santo a distinguersi tra i fedeli con il suo zelo per la religione, con la sua eminente pietà, e per il dono dei miracoli. Il principe della Sinagoga, e moltissimi della setta dei sadducei, per un falso zelo della loro legge e per un istinto diabolico avevano procurato di impedire agli Apostoli di annunciare al popolo le glorie del nome di Gesù Cristo...
S. Papa Pio X
Vita dei Santi - Giuseppe Sarto nasce a Riese, in provincia di Treviso, il 2 giugno 1835. Secondogenito di dieci figli, Giuseppe viene cresciuto in una vera famiglia cristiana, dove impara a pregare e a parlare con Gesù. Ragazzo intelligente e volenteroso, Giuseppe aiuta spesso il professore nelle lezioni, quando c’è qualcuno che ha bisogno di ripetere o quando il maestro deve assentarsi. Impara alla svelta e molto bene anche il catechismo, gli piace molto essere un giovane cantore e serve così devotamente la S. Messa che la madre crede di vedere sull’altare un angelo. Col tempo, cresce in lui il desiderio di farsi prete, ma i genitori non possiedono abbastanza denaro per gli studi. Tuttavia, lo rincuora il parroco dicendo che se Dio lo chiama, sicuramente sistemerà tutto. Nel frattempo, come ogni ragazzo, Giuseppe si dedica maggiormente alla scuola e ai giochi, organizzando varie competizioni con gli amici e pregando insieme a loro nel Santuario di Cendrole dedicato alla Madonna Assunta. In casa i lavoretti non mancano, Giuseppe aiuta sempre volentieri i genitori e a fine giornata la famiglia si riunisce tutta per pregare e parlare seriamente...
Devozione dei primi cinque sabati
Preghiere e devozioni - Terminate le sei apparizioni ai tre pastorelli, il 10 dicembre 1925 la Madonna apparve nuovamente a Lucia con al suo fianco, sospeso su una nube luminosa, un bambino. La Santissima Vergine, mettendole la mano sulla spalla, le mostrò con l’altra un cuore circondato di spine. Contemporaneamente il Bambino disse: “Abbi compassione del Cuore della tua Santissima Madre, coronato di spine che gli uomini ingrati in tutti i momenti vi infliggono, senza che ci sia chi faccia atti di riparazione per strapparle.”. In seguito la Vergine disse: “Guarda, figlia mia, il mio Cuore coronato di spine che gli uomini ingrati trafiggono in ogni momento con bestemmie e ingratitudini. Tu almeno cerca di consolarmi, e da parte mia annuncia che Io prometto di assistere, nell’ora della morte, con tutte le grazie necessarie alla salvezza, tutti quelli che nel primo sabato di cinque mesi consecutivi si confesseranno, riceveranno poi la Santa Comunione, diranno una corona del Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti, meditandone i misteri, con l’intenzione di offrirmi riparazione”...
Devozione al SS. Cuore di Gesù
Preghiere e Devozioni - Tutti i buoni pensieri ed affetti, tutte le buone parole ed opere indirizzate al Signore da un'anima in grazia di Dio, possono dirsi tanti atti d'amore di Dio e sono meritevoli di premio eterno. Però a rendere tali tutte le azioni, il cristiano si figuri di avere la sua abitazione nell'amabilissimo Cuor di Gesù, operando sempre per dar gusto a questo Cuore; cosicché qualunque cosa faccia, tutto intenda di fare in unione a quel Cuore benedetto, e viva in ciascun giorno come se fosse l'ultimo della sua vita, ripetendo con l'Apostolo: “Non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me”...